13 SETTEMBRE 2018 • ANITA ATZORI
Fotografi di moda famosi, i 5 più alternativi di sempre
Sono fotografi di moda famosi, ma sopratutto sono fotografi che hanno rivisitato in chiave del tutto originale il mondo della fotografia di moda. Hanno colto quello che tanti ancora non hanno saputo vedere. Hanno cambiato il modo di percepire le cose, lo hanno fatto proprio e dopo l’hanno messo a disposizione di chi nella moda non ci vede solo lustrini e pailettes. Perché questa non va in passerella, non si vede alla Milano Fashion Week e tanto meno chiede gli autografi. Questa è una moda che devi scoprire piano piano, che devi conoscere tramite corsi per studiare moda e di cui delle volte, se nessuno te ne parla, difficilmente vieni a sapere della sua esistenza. Scordatevi le location di grande sfarzo, le boutique griffate e le collaborazioni tra fashion bloggers di grande fama, qui dentro non importa chi sei ma cosa fai. La moda alternativa mai come ora ha preso piede all’interno del fashion system, certo in maniera sempre limitata rispetto a quella ufficiale, ma i numeri raccontano di un’ascesa da tenere sottocchio non solo adesso, ma anche in futuro. Vecchie nostre conoscenze come Fishball, Ludovica Melisurgo e Blooma Blossom ne sono esempio, e tra loro anche tante altre che in questo campo hanno creato non solo nuovi stereotipi di bellezza, ma anche professioni lavorative a tutti gli effetti. Belle, bellissime. Intelligenti e a gran sorpresa piene di attributi; ma dietro tanti tatuaggi, piercing e capelli colorati c’è anche chi è riuscito ad immortalare il meglio di loro. Professionisti che grazie al talento diventano un punto di riferimento per chi ama giocare col proprio corpo e dimostrare che la bellezza è ancora più bella se diventa diversa. In questo nuovo numero di Snap Italy vi parleremo di alcuni fotografi di moda famosi che si sono occupati di alternative model di successo diventando dei veri e propri maestri dello scatto.
Classe 1989, piemontese doc, per la precisione di Novara. È difficile descriverla, la sua è una personalità camaleontica. Se non la conosci dalle sue foto potresti vederci mille colori come uno solo. Riesce a dar spazio all’immaginazione semplicemente usando ciò che le sta attorno. Per voi una stanza d’albergo potrebbe sembrarvi fredda, asettica e impersonale, per lei è la giusta location dove mettere a fuoco bellezze che di per se non hanno bisogno di altro arredamento. Considerata tra i fotografi di moda famosi più eccentrici e fuori dagli schemi, Minu in Wonderland è anche la mano magica delle Suicide Girls. Grandi scatti come quelli di Riae, Fishball, Yana Sinner ed Emanuela Slim sono solo alcuni dei più cliccati e apprezzati dal pubblico. Ma in realtà dietro tutto questo ci sono anche grandi pubblicazioni come quelle per PlayBoy, Inked Magazine e Kultur Magazine.